Street art Ostiense
luglio 18, 2021![]() |
Blu: I mille volti di Blu |
Non c’è città d’arte che possa
superare Roma, per bellezza e quantità di opere. Ma oltre all’arte classica,
molte zone underground della città stanno diventando mete turistiche, per le
loro meravigliose opere di Street Art. La capitale è stata una delle prime
città a dare spazio alla street art, utilizzandola come strumento di
riqualificazione delle aree.
![]() |
I Palazzi di Tor Marancia, simbolo della riqualificazione urbana grazie alle opere di Street Art |
![]() |
Centrale Montemartini: straordinario esempio di archeologia industriale riconvertito in sede museale |
![]() |
Carlos Atoche: La Caduta degli Dei (particolare) |
![]() |
Blu: I mille volti di Blu (particolare) |
![]() |
Iena Cruz: Hunting Pollution |
![]() |
Sottopassaggio via delle Conce |
![]() |
Herbert Baglione: Vita e morte (particolare) |
![]() |
Herbert Baglione: Vita e morte |
![]() |
Lex&Sten: Alberto e Mto: Silvio's House |
![]() |
Il murales del gruppo Isiderio |
![]() |
Agostino Iacurci: Il Nuotatore |
![]() |
J.B. Rock: Wall of Fame |
![]() |
Il murales di Sten & Lex |
![]() |
Il murales per Cartoon Network di Omino71 e Mr. Klevra, |
![]() |
Il murales di Kid Acne |
![]() |
Diamond e Solo: Fuoco Fatuo |
![]() |
Diamond e Solo: Fuoco Fatuo |
![]() |
Blu: Alexis |
(lovelivelocal.it)
(mostramifactory.it)
(lostinfood.it)
(youlocalrome.com)
(fragrancetour.com)
0 commenti