È la notte di San Lorenzo del 1849, siamo nel paesino veneto di Porto Tolle. Un uomo con i suoi due figli viene catturato dalle truppe austriache e condannato a morte per fucilazione, ma si esprime solo in romanesco e chiede al capo del plotone d’esecuzione di risparmiare il figlioletto più piccolo, Lorenzo, di soli tredici anni. I tre sono allineati davanti ai...
Il 3 febbraio del 2012 a Roma ci fu una grande nevicata che coprì cupole e sampietrini, regalando alla nostra città un’insolita veste. Forse non tutti sono a conoscenza che il culto della Madonna della Neve ha origini proprio nella nostra città! La grandiosa basilica di Santa Maria Maggiore è conosciuta anche con il nome di Santa Maria ad Nives, a ricordo della...
Fino alla metà del XIX secolo, le strade di Roma erano un vero e sudicissimo letamaio. Di solito i rifiuti venivano tirati direttamente in strada dalle finestre, e non erano solo bucce, frutta marcia e pane secco, c’era di peggio. Uno strato alto quindici centimetri di fango, sterco e polvere ricopriva a tappeto il suolo pubblico. La pulizia si faceva solamente ogni otto...